28 Marzo 2025
REGOLAMENTO 2025
“5T Green Challenge: muoviti CO₂nsapevolmente e fai la differenza” è un progetto di mobilità sostenibile di 5T per misurare la riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti nel tragitto casa-lavoro effettuati senza l’uso di veicoli a motore.
L’iniziativa rientra tra le azioni previste nel Piano Spostamenti Casa Lavoro 2024 di 5T ed è finalizzata a promuovere modalità di trasporto alternative all’utilizzo del mezzo privato motorizzato, a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell’ambiente ed al miglioramento della salute, della sicurezza e del benessere psicofisico delle persone.
Il progetto è strutturato su due missioni: la prima avviata in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2024 mentre la seconda, oggetto del presente regolamento, sarà avviata tra marzo e luglio 2025.
Art. 1 – Funzionamento della missione
La missione “5T Green Challenge 2025 – Spring edition” è attiva per un periodo sperimentale di tre mesi, dal 1° aprile al 30 giugno 2025 (inclusi).
Gli utenti sono divisi in tre gruppi in base alla distanza in linea d’aria dalla sede di Corso Novara 96.
Ogni gruppo ha il suo codice missione:
Per ogni spostamento, l’app Wecity calcola la CO2 risparmiata e crea una classifica tra i partecipanti (esclusivamente dipendenti di 5T) in base a tale valore.
Come per la precedente sfida, ai fini della classifica vengono conteggiati solo gli spostamenti a piedi, in bici, monopattino, trasporto pubblico e car pooling.
Al termine della missione verranno premiati i vincitori e la classifica sarà nuovamente azzerata, per ripartire da capo nella missione successiva.
Art. 2 – Partecipanti
L’iniziativa è aperta a tutto il personale di 5Tsrl.
Art. 3 – Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene esclusivamente attraverso la app Wecity per iOS e Android. Una volta scaricata l’applicazione ed effettuata la registrazione, occorre inserire il codice dell’iniziativa indicato all’Art. 1 e completare la compilazione dei dati richiesti.
Al termine della procedura, della durata di circa 1 minuto, l’applicazione comunicherà l’avvenuta iscrizione alla gara e sarà possibile iniziare a registrare i propri spostamenti mediante l’app Wecity.
Art. 4 – Condizioni per la partecipazione
Per partecipare è necessario rispettare i seguenti requisiti:
Art. 5 – Calcolo del percorso valido ai fini dell’ottenimento del premio finale
I chilometri validi sono quelli compiuti a piedi, in bici, in monopattino, tramite trasporto pubblico o car pooling nel proprio percorso casa-lavoro. Ai fini del calcolo è necessario inserire l’indirizzo di casa (può essere anche più di uno) e Corso Novara 96 come sede di lavoro.
Non è necessario seguire il percorso più breve, è inoltre possibile effettuare soste intermedie lungo il tragitto, purché la durata complessiva del singolo spostamento casa-lavoro non superi le 4 ore.
Le soste intermedie possono includere attività extra lavorative (commissioni, palestra, ecc.), attività lavorative svolte presso Clienti e partecipazione a eventi: l’avvio e l’interruzione dell’App Wecity dovrà avvenire sempre in uno degli indirizzi di cui sopra.
Art. 6 – Classifica
La classifica in App si basa sulla quantità di CO2 risparmiata. Ciascun gruppo avrà una classifica dedicata. La classifica è sempre aggiornata in tempo reale e consultabile all’interno dell’App Wecity.
Al termine della missione la classifica è comunque passibile di correzioni dovute alle verifiche da parte di Wecity e alle eventuali modifiche del mezzo richieste dagli utenti.
La classifica definitiva, dunque, si avrà dopo una settimana dalla chiusura della missione (luglio 2025).
Parallelamente alla classifica complessiva in App, verranno realizzate delle classifiche su base mensile (1 aprile – 30 aprile, 1 maggio – 31 maggio, 1 giugno – 30 giugno), che verranno azzerate di mese in mese.
Le classifiche mensili, pur riportando il valore di CO2 risparmiata, saranno basate sul numero di spostamenti (casa-lavoro e lavoro-casa) svolti con le modalità sostenibili indicate all’Art.1.
Il Mobility Manager comunicherà i vincitori delle classifiche mensili a tutti i partecipanti a mezzo e-mail entro il 15 del mese successivo.
Art. 7 – Premialità
Ai primi tre classificati di ciascun gruppo sulla base della CO2 risparmiata, indipendentemente dalla tipologia di mezzo ammesso e dai km percorsi, verrà erogato un premio sotto forma di Gift Card del valore di:
Le Gift Card sono scelte tra:
L’assegnazione della tipologia di carta regalo avverrà per estrazione durante l’evento di premiazione finale previsto per luglio 2025!
Verranno inoltre riconosciuti dei gadget ai vincitori delle classifiche mensili sulla base del maggior numero di spostamenti casa-lavoro (e lavoro-casa) registrati attraverso l’App utilizzando modalità sostenibili, indipendentemente dalla classifica CO2. Qualora in prima posizione si trovi la stessa persona per più periodi, verrà premiata la seconda classificata (nel caso le prime due persone siano già state premiate, si procederà con la terza classificata).
I gadget invece verranno consegnati contestualmente alla chiusura della classifica mensile del periodo precedente.
Art. 8 – Comunicazione e Assistenza
Per ricevere supporto tecnico sull’utilizzo dell’app, si può far riferimento alle FAQ del sito wecity (https://www.wecity.it/support/) o scrivere a help@wecity.it o al numero WhatsApp +39 377 350 6646 (solo messaggi, no chiamate)
Per ulteriori informazioni sul progetto, contattare il Mobility Manager Andrea Chicco, tel.: +39 347 635 5222, e-mail: mobility.manager@5t.torino.it.
Art. 9-Rinuncia al progetto
I soggetti ammessi potranno rinunciare al progetto mediante comunicazione via e-mail a help@wecity.it. In questa eventualità, il soggetto godrà dell’incentivo soltanto per il periodo in cui ha partecipato.