13 Marzo 2025
Avere a disposizione un’auto senza doverla acquistare e senza sostenere costi per carburante, parcheggio e assicurazione: sono solo alcuni dei vantaggi del car sharing “CinQue”, il servizio di auto in condivisione inaugurato oggi nei comuni di Gassino (nel parcheggio dell’area mercatale di Via Foratella) e a Castiglione Torinese (in Piazza degli Alpini, vicino all’ufficio postale), entrambiluoghi scelti anche allo scopo di consolidare le possibilità intermodali con gli altri servizi di mobilità presenti.
Spiegano il Sindaco di Gassino Cristian Corrado e l’Assessore ai Trasporti Licia Nigrogno: “Con CinQue compiamo un passo concreto verso un sistema di trasporto locale più sostenibile e immediato. Questo servizio di car sharing rappresenta un’opportunità per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la mobilità nel nostro territorio, offrendo un’alternativa valida all’uso dell’auto privata. Inoltre, consente all’Amministrazione di ottimizzare l’utilizzo del parco auto comunale e, allo stesso tempo, contribuisce a mitigare le difficoltà che la nostra zona affronta in termini di collegamenti pubblici, offrendo una soluzione aggiuntiva per gli spostamenti dei cittadini”.
Il Sindaco Loris Lovera e il vicesindaco Manlio Giaretto di Castiglione Torinese aggiungono “Un servizio scelto perché offre un’alternativa all’uso dell’auto di proprietà, garantendo e coniugando le opportune sinergie di mobilità sostenibile e di rispetto dell’ambiente. Il car sharing aiuta a ridurre l’inquinamento: ognuna di queste auto sostituisce in media dieci vetture private, togliendole dal traffico e liberando posti auto. Una soluzione concreta, coerente con l’impegno preso con i cittadini di migliorarne la qualità di vita”.
Giuseppe Pezzetto, Presidente della società che ha progettato e realizzato il servizio, aggiunge “5T promuove una mobilità facile, veramente intelligente e sostenibile, attraverso soluzioni anche personalizzate secondo esigenza specifica di quei territori che, attenti alle esigenze dei loro cittadini, avviano servizi proprio come il car sharing CinQue che dimostra, l’esistenza di alternative di mobilità efficaci, sia dal punto di vista ambientale che economico”
Come funziona?
CinQue consente di avere a disposizione un’auto, per il tempo che si desidera – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare ovunque, in città e fuori città: una volta iscritti al servizio, ogni volta che serve, è sufficiente prenotare (via web o con l’app) l’auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza e di arrivo: all’ora di riconsegna l’auto dovrà poi essere riportata al parcheggio indicato in prenotazione.
Come iscriversi?
Tutte le informazioni sono disponibili su www.carsharingcinque.it, nella sezione “Iscriviti”: inseriti i propri dati, caricate le copie dei documenti necessari (patente di guida e carta di identità) ed effettuato il pagamento (con carta di credito tradizionale o prepagata), si riceveranno le semplici istruzioni per la convalida del proprio abbonamento e per poter iniziare ad utilizzare il servizio.
Quanto costa?
Il car sharing CinQue prevede due tipologie di costi:
CinQue mette a disposizione dei suoi clienti anche soluzioni per utilizzare l’auto per un’intera giornata, per i fine settimana o per più lunghi periodi di vacanza.
Un car sharing che conviene
CinQue è semplice e conveniente:
Per promuovere il servizio sono già state previste una serie di iniziative, che verranno attivate con l’obiettivo di diffondere le potenzialità economiche e pratiche del car sharing, oltre a favorire le iscrizioni dei cittadini e delle aziende presenti sul territorio.
Per maggiori informazioni: